Sign up for PayPal and start accepting credit card payments instantly.

giovedì 16 ottobre 2008

Trama

Prima stagione – Volume uno: Genesi

È la storia di come alcuni individui sparsi per il mondo si scoprano piano piano dotati di eccezionali abilità nettamente al di sopra delle normali capacità umane; capiscono, in altre parole, di possedere dei veri e propri super-poteri.

Negli ambienti scientifici, il Prof. Chandra Suresh, biologo indiano specializzato in genetica, da molto tempo è dedito a studi che possano confermare la sua teoria, secondo la quale nell'evoluzione umana, ai giorni nostri, si siano già verificati molti casi di progressione del DNA dovuta alla selezione naturale in molti individui, avvertibili tramite manifestazioni di nuove capacità(si scoprirà nel corso della prima stagione che il Prof. Suresh ha avuto una figlia, Shanti, scomparsa da bambina per una grave malattia prima della nascita del secondo genito Mohinder, che forse manifestava tali capacità, mai spiegate).

Il figlio del professore, Mohinder, insegnante di scienze, inizialmente non sostiene la causa del padre (più che altro per motivi legati allo scherno che ne deriva in ambienti scientifici), ma un giorno apprende che è stato ucciso da un misterioso assassino. Mohinder ricorda che nell'ultima volta in cui lo vide, il padre gli raccontò di avere ormai trovato il suo "Paziente numero zero", ovvero il primo soggetto nel mondo a possedere facoltà eccezionali, il quale aveva forse accettato di sottoporsi ad analisi ed esperimenti. Convinto che il paziente sia l'assassino, e mosso dal senso di rivalsa, Mohinder parte per gli Stati Uniti, dove risiedeva il padre, deciso a portarne a termine gli studi. Nel frattempo, scopriamo che le teorie del professore non erano affatto fasulle: alcuni individui sparsi per il mondo dimostrano davvero di possedere capacità incredibili più o meno latenti. Ognuno di loro convive con queste facoltà in modo diverso, c'è chi tenta di ignorarle per continuare a seguire la propria vita e chi invece ne vorrebbe fare pura e completa virtù per cambiare la propria esistenza. Tutti, però, a loro insaputa, sono da tempo nelle mire di un'entità misteriosa che trama nell'ombra alle loro spalle. Tutti sono collegati tra di loro da una catena narrativa ed esistenziale, e presto si scopriranno inevitabilmente destinati ad incontrarsi per salvare il mondo.

Seconda stagione – Volume due: Generazioni

La storia riparte quattro mesi dopo Kirby Plaza: principale argomento é lo studio da parte della Compagnia di un particolare ceppo del virus Shanti, e le interazioni con esso di tutti gli "Heroes" per salvaguardare il pianeta da una sua diffusione pandemica che porterebbe alla quasi cancellazione del genere umano.

Terza stagione – Volume tre: Villains (Criminali)

La terza stagione, composta da 25 episodi, viene diviso in due volumi: nel primo di essi la narrazione, pressoché consecutiva rispetto al volume precedente, introduce nuovi "cattivi", in fuga dalla prigione della Compagnia da dove riescono ad evadere durante uno scontro tra Sylar e componenti della Compagnia stessa. Inoltre rivela l'esistenza di una formula che potrebbe cambiare il mondo in maniera epocale, portandolo forse fino alla distruzione.

Terza stagione – Volume quattro: Fugitives (Fuggitivi)

Al momento, del quarto volume non ci sono notizie ufficiali; le uniche certezze sono la durata, 12 episodi e il titolo, fornito dal creatore della serie Tim Kring. Sono incominciate da poco le riprese del volume.[2]

Nessun commento: